Tutte le nostre piattaforme aeree sono sviluppate considerando l'applicazione e il lavoratore. Coinvolgiamo operatori, ingegneri, ergonomisti, responsabili della sicurezza e del progetto nella fase iniziale di sviluppo del concetto per garantire che quando i nostri ingegneri si mettono a progettare, abbiano l'utente e l'applicazione in prima linea nel processo di sviluppo.
Noi di Power Towers comprendiamo le sfide che gli utenti devono affrontare con i metodi di lavoro tradizionali come impalcature, scale, podi e scale a pioli. Ecco perché siamo impegnati a fornire piattaforme di lavoro per l'accesso a altezza ridotta (fino a 5,1 metri) che sono più sicure e semplici da usare.
La progettazione di prodotti ergonomici è un fattore chiave per Power Towers: la salita e la discesa di gradini, il bilanciamento, l'allungamento eccessivo e lo stiramento eccessivo sono ridotti al minimo assoluto. Gli utenti possono accedere alla piattaforma sicura ed ergonomica da terra e regolarla all'altezza desiderata evitando posizioni scomode e instabili. Gli utenti possono lavorare per periodi di tempo più lunghi in modo più confortevole, mentre la produttività viene migliorata.
Per saperne di più su come i nostri prodotti possono migliorare la sicurezza, l'ergonomia e l'efficienza, controllate la pagina dei benefici. I test sono una parte importante del nostro processo di progettazione. Testiamo ciclicamente i nostri prodotti in modo che siano durevoli, fornendovi un prodotto con bassa manutenzione e lunga durata. Usiamo anche la più recente tecnologia dei sensori di movimento per determinare le forze che vengono applicate al corpo dell'operatore per assicurarci che le nostre piattaforme aeree abbiano un design ergonomico e siano comode da usare.
Noi di Power Towers offriamo anche una gamma di prodotti che possono essere utilizzati in aree di lavoro pericolose e/o ambienti di camere bianche. Il portafoglio completo è conforme alla direttiva europea sui macchinari EN280 e alla direttiva ANSI A92.20.