Consigli per i lavori in quota durante la stagione calda 

Con l'aumento delle temperature, aumentano anche le sfide del lavoro in quota. Che si tratti di un operaio edile, di un lavavetri o di un tecnico delle telecomunicazioni, le alte temperature possono comportare alcuni rischi per la salute e la sicurezza quando si lavora ad altezze elevate. Tuttavia, con una preparazione e precauzioni adeguate, è possibile rimanere sicuri e produttivi anche con il caldo torrido. 

Un operaio edile lavora in un clima caldo

L'idratazione è fondamentale 

Con il caldo il rischio di disidratazione aumenta, soprattutto quando si fa uno sforzo in altezza. Assicuratevi di bere molta acqua prima, durante e dopo i turni di lavoro. Prendete in considerazione l'idea di portare con voi una bottiglia d'acqua riutilizzabile e fate pause regolari in zone ombreggiate per reidratarvi. 

Vestirsi in modo appropriato 

Indossare gli indumenti giusti può fare una notevole differenza in termini di comfort e sicurezza quando si lavora in quota con il caldo. Optate per tessuti leggeri e traspiranti che allontanino l'umidità dalla pelle. Anche un cappello a tesa larga e occhiali da sole possono proteggere dai raggi solari. 

Usare la protezione solare 

Applicare generosamente la protezione solare sulla pelle esposta, anche nei giorni di cielo coperto. I raggi UV del sole possono comunque penetrare attraverso le nuvole e causare scottature, che possono essere aggravate quando si lavora in altezza. Riapplicare la protezione solare ogni poche ore, soprattutto se si suda molto. 

Fare delle pause 

Lavorare in quota richiede attenzione e concentrazione, ma è essenziale ascoltare i segnali del corpo quando fa caldo. Fate pause regolari per riposare in zone ombreggiate e rinfrescarvi. Uno sforzo eccessivo può portare a un esaurimento da calore o a un colpo di calore, entrambi potenzialmente letali. 

Cronometrare il lavoro con saggezza 

Se possibile, programmare i lavori in quota nelle ore più fresche della giornata, come la mattina presto o il tardo pomeriggio. Evitate di lavorare nelle ore più calde, quando il sole è al massimo della sua intensità. 

Monitoraggio delle condizioni meteorologiche 

Tenete d'occhio le previsioni del tempo e preparatevi a modificare di conseguenza il vostro programma di lavoro. Venti forti, temporali o avvisi di caldo estremo possono richiedere il rinvio dei lavori in quota per motivi di sicurezza.  

Rimanere in contatto  

Comunicare regolarmente con i membri della squadra e con i supervisori, soprattutto quando si lavora in quota con tempo caldo. Prestare attenzione ai segni di malattie dovute al caldo in se stessi e nei colleghi e conoscere le procedure di emergenza per richiedere assistenza medica in caso di necessità. 

Piattaforme di lavoro mobili elevabili Torri elettriche

In conclusione, lavorare in quota con il caldo può presentare delle sfide, ma con le giuste precauzioni è possibile ridurre i rischi e garantire un ambiente di lavoro sicuro e produttivo. Dando priorità all'idratazione, alla protezione solare, all'abbigliamento adeguato e alla programmazione, è possibile rimanere sicuri e comodi mentre si svolge il lavoro a qualsiasi altezza. 

Per saperne di più sulle piattaforme mobili elevabili Power Towers: Piattaforme di accesso - Acquisto di piattaforme di lavoro e torri elettriche